Per me l’inverno significa resistere al freddo. Stop.
Da più sbarba compravo tutto ciò che di più vivace ci fosse; quando era ora di vestirsi molto, però, facevo fatica ad abbinare tutti gli strati, specie se si aveva una mamma che non era Speedy Gonzales a fare i bucati e di mio non mi è neanche mai passato per l’anticamera del cervello di imparare. Molto meglio poter dare la colpa a lei se qualcosa andava storto. 🙂
Poi ho cominciato ad essere attratta dal nero e, almeno per l’inverno, è stato un lento declino. Ne sono diventata completamente dipendente anche perchè vestirsi abbinando tutti gli strati diventa operazione molto veloce: canotta nera, sottogiacca nero, calze nere, scarpe nere, al massimo cambia il colore del maglione, sciarpa nera, cappotto nero, borsa nera e occhiali neri. Sempre tutto lì a portata e via che in dieci minuti si va. “Tengo botta”, come si dice dalle mie parti, e aspetto temperature migliori con l’unico intento di non ammalarmi perchè non può andare nessuno a lavorare al posto mio.
Per quello anche che posto pochi look durante l’inverno: il nero ha anche il grosso difetto che sì snellisce ed è elegante ma sembra che si sia vestiti sempre nella stessa maniera.
Martedì scorso mi sono decisa a comprare la borsa che vedete in foto e non so proprio perchè non l’ho comprata prima, ne sono completamente innamorata (è della collezione invernale di AnnaRita N). Mio marito ha tirato un sospiro di sollievo: un lieve cenno di colore in tutto il nero che porti! Sono talmente drogata di nero che ci ho messo tre giorni ad adeguare il colore del resto dell’abbigliamento (un adeguamento ancora molto relativo, comunque)! Sì che avevo tutto, eh! Mi mancavano solo le calzette.
Però non vedo l’ora che arrivi il tempo in cui metti un abito o una canotta e una gonna, insomma la temperatuta giusta per cui con due cose addosso al massimo sei vestita a sufficienza e lì sì che in fatto di colori non mi batterà nessuno!
(Argh, che faccia che ho in questa foto! 🙂 )